Nicola Ferrarese (1972), vive e lavora a Treviso. Illustratore freelance, dal 2005 al 2009 è stato Direttore Creativo per la Casa editrice Edizioni del Vento. La sua rete di collaborazioni comprende diversi partner, tra cui Stylosophic (2009), Spazio Sputnik (2009/10), Gran Vìa Edizioni (2009/10), My Nasty Sister (2009/10), Scarpa Climbing (2010), Colors Magazine (2010/11). Dal 2009 è co-Direttore Organizzativo del Treviso Comic Book Festival. Nello stesso anno ha lanciato Ti faccio un muro così, un progetto per la decorazione di interni con base a Treviso. Adora il caffè e vedere la gente in festa.
Nicola Ferrarese, Enrico Lucchese, Mirko Visentin
Il fantasma della Torre di Mestre
Sono 900 anni che il fantasma di Rambaldo II, antico signore delle terre di Mestre, attende di trovare un degno erede che prenda il suo posto di custode della città e della Torre dell’Orologio in cui vive, così da poter finalmente salire in paradiso.
Ci riuscirà?
Nel frattempo ci racconta, da spettatore privilegiato, tutta la storia di Mestre e della sua Torre...
Soggetto di Mirko Visentin
Illustrazioni di Nicola Ferrarese
Testi di Enrico Lucchese
Pubblicazione realizzata con il contributo di Città di Venezia – Municipalità Mestre-Carpenedo – Servizio Cultura e Sport.
Book Info
Collana: | Co-edizioni |
Pagine: | 32 |
Prima edizione: | 01-04-2009 |
Formati: | punto metallico (17 x 24 cm) |
Prezzo: | € n.d. |
Autore
Enrico Lucchese (1981) vive a Quarto d’Altino, dove lavora presso Spazio Sputnik occupandosi principalmente di musica e sound design (www.spaziosputnik.it). Fa parte del duo En rico en i cola con il quale ha pubblicato Press the Pul santino (Minuta Records, 2009), collabora conOSC178, laboratorio impegnato nello studio e nello sviluppo della sintesi sonora (www.osc178.it) ed è attualmente impegnato nel progetto solista di musica ambient/elettronica Evn. Con Auteditori (www.auteditori.it)ha pubblicato la raccolta di poesie Il guardasala (2004) e Giona (2006). Altri suoi testi sono stati pubblicati in diverse antologie autoprodotte.
Mirko Visentin (Treviso, 1976): laureato in Lettere a Venezia, attualmente lavora in proprio nel campo dei servizi per l’editoria e della progettazione web nell’ambito dello spazio creativo condiviso Spazio Spuntik. Read more…